Il consiglio gratuito di oggi: Ricette per torte senza uova

Il consiglio gratuito di oggi: Ricette per le vostre torte preferite senza uova
Voglia di cucinare una buona torta per uno spuntino, ma siete a corto di uova? Le uova si fanno rare nei supermercati? Sei vegetariano o intollerante alle uova?
Niente panico… esistono diverse soluzioni per sostituire le uova nei vostri dolci!
La tradizionale torta allo yogurt, il cremo cheesecake speculoos-caramello, senza dimenticare l’immancabile fondente al cioccolato… vi sveliamo 3 ricette di torte senza uova , semplici e veloci, da fare durante il confinamento!
Munitevi di frusta e mestolo per fare questi gustosi preparati che delizieranno grandi e piccini!
Il consiglio gratuito di oggi:La torta allo yogurt senza uova
Ingredienti necessari per fare una torta allo yogurt senza uova per 4 persone :
1 yogurt da 125 g
2 vasetti di yogurt vuoti, riempiti di farina
1 vasetto di yogurt riempito di zucchero a velo
1/2 vasetto di olio neutro
un vasetto di latte
una bustina di lievito in polvere
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
Ricetta:
Attenzione è importante di rispettare la temperatura e il tempo di cottura se no rischierete di cuocere troppo la torta e farla asciugare!
Preriscaldare il forno a 180°C
In seguito battere lo yogurt con lo zucchero a velo e lo zucchero vanigliato.
Aggiungere la farina, il lievito in polvere ,il sale e mescolare.
Poi aggiungere il latte e l’olio e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Oliare una tortiera e versarvi il composto.
Cuocere in forno per 35-40 minuti
Lasciate raffreddare la torta allo yogurt per 5 minuti prima di sformarla.
Astuzie:
Usate la punta del coltello, che deve uscire pulito e asciutto alla fine del processo di cottura, per controllare la cottura della torta
Per una maggiore delicatezza, potete cospargere la torta con zucchero a velo.
Gustate la vostra torta con una pallina di gelato o un’insalata di frutta, per una maggiore freschezza 🙂
Il consiglio gratuito di oggi:Cheesecake speculoos caramello senza uova
Ingredienti necessari per fare un cheesecake succulente senza uova per 4 persone :
150 g di biscotti speculoos ( se non li trovate potete prendere dei biscotti secchi e aggiungere un po di cannella al preparato)
100 g di burro fuso
50 g di zucchero di canna
450 g di formaggio bianco
20 cl di panna
100 g di zucchero semolato
6 cucchiai di caramello liquido
4 g di agar-agar
Hop hop hop hop hop, tenete all’occhio l’orologio! 2à minuti vi basteranno per ottenere un cheesecake soffice soffice!
Mescolare gli speculoos e lo zucchero di canna per ottenere una polvere fine.
Versare il biscotto in polvere in un contenitore e aggiungere il burro fuso. Impastare fino ad ottenere un impasto sabbioso.
Stendere e confezionare l’impasto sabbioso in uno stampo e metterlo da parte nel congelatore.
Montate la panna liquida in panna montata e mettetela in frigorifero.
Frullare insieme il formaggio bianco, lo zucchero e l’agar-agar per ottenere una crema omogenea.
Aggiungere la panna montata, mescolare e aggiungere il tutto sulla preparazione di biscotti
Lasciare riposare in freezer per almeno 12 ore.
Rivestire il cheesecake con caramello liquido e il gioco è fatto!
Il consiglio gratuito di oggi:Fondente al cioccolato senza uovo
Guarda anche:
Le frittelle alla ricotta e limone: ricetta gratuita
Ingredienti per 4 persone:
200 g di cioccolato fondente
200 g di zucchero semolato
150 g di burro
150 g di farina
15 cl di latte
1 pizzico di sale
Attenzione! Per avere un tortino al cioccolato con cuore fondente bisogna essere super prudenti con i tempi di cottura!
Impostate bene il timer perché ci sono solo 25 minuti di cottura. Pochi minuti di troppo metterebbero in pericolo l'effettuo "cuore fondente" che ci fa già salivare!
Preriscaldare il forno a 180°C
Sciogliere il cioccolato con il burro nel microonde per qualche minuto e mescolare.
Aggiungere la farina, lo zucchero a velo, il sale e aggiungere gradualmente il latte, mescolando fino ad ottenere una pasta omogenea.
Versare il composto in uno stampo e mettere in forno per 25 min.
Lasciare raffreddare prima di rimuovere dalla tortiera.
ora non avete più scuse! Non vi resta che mettervi ai fornelli!